Incentivi e Detrazioni:
un Futuro più Sostenibile

Oggi più che mai, è possibile ridurre i costi per rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile.

Grazie agli incentivi statali, puoi accedere a importanti agevolazioni sia per soluzioni legate alla produzione di energia solare che per sistemi di climatizzazione all’avanguardia.

Quali incentivi sono disponibili?

Fotovoltaico


Solare Termico


Pompe di Calore


Caldaie a Condensazione

Direttiva case green

La Direttiva Europea sulle Case Green rappresenta un’importante iniziativa per ridurre l’impatto ambientale degli edifici nell’Unione Europea. L’obiettivo è chiaro: accelerare la transizione verso un patrimonio edilizio sostenibile e a basse emissioni di carbonio, migliorando l’efficienza energetica degli immobili.

Cosa prevede la direttiva?

  • Classi energetiche minime: entro il 2030, gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, e la classe D entro il 2033.
  • Promozione di energie rinnovabili: incentivi per l’integrazione di soluzioni come fotovoltaico, solare termico e pompe di calore.
  • Riduzione delle emissioni: ogni intervento dovrà contribuire a ridurre drasticamente le emissioni di CO₂.

Cosa Cambia per i Proprietari di Casa?

Se possiedi un immobile, sarà fondamentale pianificare interventi di riqualificazione energetica. Grazie agli incentivi e alle detrazioni fiscali, come l’Ecobonus e il Superbonus, puoi adeguarti alle nuove normative senza sostenere costi eccessivi.

Quali sono i vantaggi della direttiva Case Green?

  • Incremento del valore dell’immobile.
  • Riduzione dei consumi e delle bollette energetiche.
  • Contributo diretto alla lotta contro il cambiamento climatico.

Scopri come risparmiare e rispettare le normative

Che tu voglia approfittare degli incentivi disponibili o adeguarti alla Direttiva Europea Case Green, Solaretika è qui per aiutarti.

Ti offriamo una consulenza gratuita per guidarti nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze.